Cornus è un genere di piante angiosperme a cui appartengono numerosi arbusti e piccoli alberi decidui, presenti in tutto l’emisfero settentrionale.
Hanno un grande valore ornamentale, grazie a fioriture cha vanno dal giallo, al rosa e al bianco, in base alla specie. Sono generalmente piante rustiche, che si adattano facilmente a condizioni climatiche e del substrato diverse.
Rientrano in questo genere numerose specie tra cui:
- il corniolo (Cornus mas), albero da frutto originario dell’Europa centro-orientale e dell’Asia Minore. Produce dei frutti commestibili di colore rosso e dal sapore acidulo. Leggenda vuole che il famoso cavallo di Troia venne realizzato dai Greci col legno dei cornioli di un bosco sacro ad Apollo.
- la sanguinella (Cornus sanguinea), che deve il suo nome alla tonalità delle foglie rosse in autunno e al legno duro dei suoi rami. Come il corniolo, arriva dall’Europa centro-orientale e dall’Asia Minore, ma i suoi frutti non sono commestibili.
- il Cornus canadensis, specie caratteristica delle foreste di conifere o miste del Canada.
- il Cornus alba, molto apprezzato per il suo valore ornamentale ed endemico in Siberia, Corea e nel nord della Cina.

Portamento e chioma

Foglie
Taggatoarboreto