INSIEME; PER LA NATURA, PER LE PERSONE

La nostra Storia

L’Associazione ambientalista APS AmbienteAcqua è un’organizzazione senza scopo di lucro fondata nel 2000 che opera a livello nazionale e in particolare in Lombardia.

AmbienteAcqua è impegnata con il suo team di professionisti e i suoi volontari in incontri di educazione alla sostenibilità, in studi e progetti di tutela della natura, rigenerazione e valorizzazione del territorio, in percorsi di cittadinanza attiva e coesione sociale, in campagne di sensibilizzazione sui temi legati al cambiamento climatico, in iniziative ecologiche che coinvolgono studenti e cittadini.

La nostra mission

Tutelare e valorizzare la natura, l'ambiente e il paesaggio

Garantire un rapporto equilibrato tra l'attività umana e la natura, tutelare le specie animali e vegetali

Svolgere attività finalizzate al controllo, monitoraggio e recupero ambientale

Promuovere la partecipazione dei cittadini alla difesa dell'ambiente e alla tutela delle eccellenze del territorio

Promuovere esperienze associative fra infanzia e gioventù per una loro partecipazione alla difesa dell'ambiente

Sensibilizzare infanzia e gioventù, attraverso interventi nel campo dell'educazione e della didattica

Attuare e promuovere campagne ed eventi di sensibilizzazione e mobilitazione sociale a favore della difesa dell'ambiente e del territorio

Sensibilizzare e promuovere processi di partecipazione attiva delle fasce di età appartenenti all'infanzia e alla gioventù alla vita del loro ambiente

Gestire per conto proprio o per conto terzi, parchi naturali, riserve naturali, orti e giardini al fine della tutela e della valorizzazione degli stessi

Alcune delle nostre tappe

  • 2014

    Partenariato al progetto “Global citizen: cultura, globalizzazione e cittadinanza in una società multiculturale” vincitore del bando Nuova Learning Week  con capofila l’Università degli Studi di Milano

  • 2015

    Convenzione con ERSAF per la gestione della Baita Monte Prà a Gargnano (BS) nella Foresta Gardesana Occidentale – Parco Alto Garda Bresciano per 6 anni

  • 2016

    Avvio progetto CCRR di Cernusco e progetto “Monte Prà: esperienze di autonomia e cittadinanza attiva”, progetto “AmbienteAcqua verso il 2020”

  • 2017

    Organizzazione eventi per bambini e adulti su biodiversità e raccolta differenziata, partecipazione al Festival della Biodiversità, organizzazione biciclettata, educazione alla sostenibilità.

  • 2018

    Attività di educazione ambientale, partecipazione presso lo stand di Gruppo CAP a "Fà la cosa Giusta", partecipazione con stand tema dei rifiuti della Sagra di Baggio.

  • 2019

    Progetti: Il valore della comunità, fuori festival, zero rifiuti, Leonardo tra acqua e ingegno, caccia alla natura, Monte Stella: nascita di un modello di tutela condivisa,  Zona Umida Antico Mulino.

  • 2020

    progetto “Monte Stella: nascita di un modello di tutela condivisa” presentato al Bando 57 di Fondazione di Comunità Milano

  • 2021

    progetto “Nature, Age of Covid” al bando EduCare del Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri

I nostri documenti

CV AmbienteAcqua

Bilancio 2021

Statuto AmbienteAcqua

Bilancio 2020

Contributi Enti Pubblici 2021

Bilancio 2019