Il Parco Agricolo Sud Milano è un parco regionale agricolo di cintura metropolitana istituito con Legge Regionale n. 24 del 1990.
In relazione alle specifiche finalità, conseguenti ai caratteri ambientali e territoriali che lo caratterizzano, il Parco Agricolo Sud Milano è riconosciuto sia quale parco regionale agricolo, sia quale parco regionale di cintura metropolitana.
Ha un’estensione totale di circa 47.000 ettari e rappresenta circa il 30% della superficie totale della Città metropolitana di Milano, di cui coinvolge 60 dei 134 comuni, compreso il Comune di Milano stesso.
Nasce con lo scopo di proteggere e valorizzare l’economia agricola del sud milanese e di difendere ambiente e paesaggio, nonché mettere a disposizione dei cittadini un vasto parco e un grande patrimonio di natura, storia e cultura.
La superficie coltivata è la più estesa, ma l’ambiente naturale è connotato dalla presenza di aree boscate, parchi, oasi e riserve naturalistiche, quali le Sorgenti della Muzzetta e il Fontanile di Nuovo di Bareggio.
VISITA IL SITO DEL PARCO
AmbienteAcqua gestisce due Punti Parco del Parco Agricolo Sud Milano:
Via Cesare Pascarella 33, Milano
+39 02 4952 7820
info@ambienteacqua.it
P.IVA 13356510159
Presso Casa Gola
Piazza IV Novembre, Lucino, Rodano
Presso Cascina Castello
Strada vicinale Cascina Castello, Premenugo (Settala)