INSIEME; PER LA NATURA, PER LE PERSONE

Mi.Ma.Mu. - Milano, Martesana, Muzzetta, Sostenibili e Solidali

Logo_mimamu

Mi. Ma. Mu. – Milano, Martesana, Muzzetta Sostenibili e Solidali è un progetto di risposta all’emergenza sanitaria legata a Covid-19 quale occasione per tornare a vivere in sicurezza attività sociali e di apprendimento a seguito del lungo lockdown. L’associazione AmbienteAcqua è capofila di una cordata di associazioni: Ecomuseo Martesana, Il Fontanile, Amici di Rodano, Il Laboratorio e Quarto Oggiaro Vivibile. Il progetto si sviluppa su un ambito territoriale ampio, con il desiderio di connettere Milano alla zona della Muzzetta, una zona verde ad est della Città Metropolitana di Milano con elementi storici e naturalistici di pregio, tramite anche l’asta del Naviglio Martesana. 

Lo sviluppo del progetto riprende gli spunti del Piano Territoriale Metropolitano sia sul tema della ciclabilità, quale modalità di spostamento da favorire, sia sulle azioni volte al recupero e alla valorizzazione degli ambiti di rilevanza paesistica e naturalistica, della fruizione turistica, culturale e sociale del territorio metropolitano e dei suoi elementi di pregio.

Tale sviluppo non vuole essere finalizzato solo alla promozione di uno stile di vita sostenibile e sano, ma anche a favorire la solidarietà e l’integrazione.

Il progetto prevede infatti il coinvolgimento di alcune categorie fragili del territorio di Quarto Oggiaro in gite nei territori in oggetto  e in percorsi formativi per acquisire competenze e conoscenze permanenti . Alcuni di questi corsi saranno proposti anche ai cittadini al fine di favorire la presa di coscienza sulle problematiche ambientali. 

Il progetto è finanziato da Regione Lombardia con i fondi del Ministero delle Politiche Sociali destinati alle APS e ODV (Bando APS/ODV 2019 – Risorse Decreto R.L. 16298/2020).