INSIEME; PER LA NATURA, PER LE PERSONE

I cortili dei burattini di legno

Il progetto “I cortili dei burattini di legno“, in partenariato con Errante APS e con Vill@perta ETS, ha promosso la realizzazione di laboratori partecipati artistici e di artigianato rivolti a tutta la cittadinanza ed in  particolare alle donne e a bambini e bambine di Quarto Oggiaro. Nello specifico sono stati realizzati un corso di burattini, uno di falegnameria e uno di sartoria.

Questi hanno portato alla produzione di uno spettacolo di burattini, che è stato messo in scena all’interno di un breve festival di tre giorni nei cortili di tre stabili di Edilizia Residenziale Pubblica del quartiere, durante il mese di maggio. Sono stati coinvolti gli stabili di via Cogne 4, di via Cesare Pascarella 18/20 e gli spazi di via Val Lagarina e della Scuola Graff. Gli eventi hanno previsto anche un concerto e uno spettacolo teatrale al femminile. 

Tra le varie attività,  AmbienteAcqua ha proposto all’interno dei cortili delle case ERP:

  • attività di ecologia domestica e percorsi di gestione e cura del verde, rivolti agli inquilini degli stabili ERP coinvolti; questi incontri sono stati realizzati durante i mesi di maggio e giugno in stretta collaborazione con i Comitati Inquilini delle case coinvolte, promuovendo attività di lavoro pratico e sul campo. In particolare, si è dato importanza alla cura del verde del cortile, con pulizia del giardino condominiale, e alla sensibilizzazione su temi ambientali tra cui la sostenibilità ambientale, l’ecologia domestica e l’ecologia condominiale;
  • supporto logistico nella realizzazione e gestione degli eventi, organizzando anche giochi a tema ambientale per i più piccoli;
  • corso gratuito on line di progettazione grafica attraverso la piattaforma CANVA e costruzione partecipata delle grafiche per promuovere gli eventi previsti da progetto.

 

Il progetto ha dato modo ai cittadini di Quarto Oggiaro di riappropriarsi degli spazi comuni sviluppando più senso civico nei confronti del bene comune; è stata inoltre un’occasione di incontro e socializzazione tra vicini, con condivisione di esperienze.

burattini
burattini
burattini
burattini

Con il supporto di