INSIEME; PER LA NATURA, PER LE PERSONE

CARA CASA

Il Festival itinerante sull’abitare tra Milano, Venezia, Bologna, Genova

“Il Festival itinerante sull’abitare tra Milano, Venezia, Bologna, Genova” ha l’obiettivo di indagare su come sono cambiati i modi di abitare delle persone, coinvolgendo i cittadini in quanto protagonisti di questi cambiamenti, per aprire una riflessione ampia sulle forme dell’abitare per definire una visione condivisa e plurale, declinata su temi specifici in ogni territorio dove si svilupperà il programma.

Il progetto, vincitore dell’avviso pubblico “Festival Architettura – II edizione” promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, si propone di indagare la casa come questione complessa, dinamica e multidimensionale e con implicazioni sociali, economiche, progettuali e
ambientali.

Il Festival avrà luogo nel mese di aprile 2023 nelle varie città italiane coinvolte mediante una serie di
iniziative culturali e divulgative di varia natura, e dopo l’estate si svilupperà un seguito delle attività in
alcune città europee.

I partner del progetto, che ha come capofila Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, sono:
APS AmbienteAcqua;
Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Genova; 
Università degli Studi di Genova;
Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Venezia;
Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna;
Fondazione Housing Sociale.

Partner internazionali sono invece:
Urbamonde ed European Federation for Living.