L’Arboreto ha toccato tre parchi del Municipio 8 di Milano: Parco Monte Stella, Parco di Villa Scheibler e Parco Giovanni Testori.
Queste aree verdi ospitano più di cento specie vegetali diverse, un numero elevato per un contesto caotico e urbanizzato come quello di Milano.
Per ogni specie sono state installate, in collaborazione con l’associazione di secondo livello Vill@perta, con la sezione Lipu di Milano, con AIPIN Sezione Lombardia e la Civica Scuola Arte & Messaggio e con il contributo del Municipio 8 del Comune di Milano, delle targhette riportanti un QR code. Ognuno di questi codici indirizza ad una scheda botanica riportante proprietà e caratteristiche della specie stesse, che permette all’osservatore di confrontare direttamente dal vivo le informazioni segnate.
Conosci qualche curiosità o particolarità di utilizzo su una determinata specie? Scrivici alla mail partecipazione@ambienteacqua.
Dopo averle verificate, inseriremo le tue informazioni all’interno delle schede botaniche, così da arricchirle.
Partecipa anche tu attivamente al progetto!
Le schede botaniche rimangono visibili sul nostro sito e aperte ad ogni aggiunta di curiosità o particolarità da parte dei cittadini.
Visita le schede botaniche
L’abete del Caucaso: l’albero di Natale. Ordine: Pinales Famiglia: Pinaceae Genere: Abies Specie: A. nordmanniana MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero sempreverde che può raggiungere i 60 m di altezza, con fusto diritto e…
L’acero americano: l’acero con le foglie composte. Ordine: Sapindales Famiglia: Sapindaceae Genere: Acer Specie: A. negundo MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo che raggiunge un’altezza massima di 20 m. Ha crescita molto rapida,…
L’acero campestre, l’albero dai frutti a elicottero. Ordine: Sapindales Famiglia: Sapindaceae Genere: Acer Specie: A. campestre MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo di piccole o medie dimensioni, che raggiunge i 20 m, con…
L’acero riccio, dalle foglie simili a quelle del platano. Ordine: Sapindales Famiglia: Sapindaceae Genere: Acer Specie: A. platanoides MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo che raggiunge i 30 metri di altezza e i…
L’acero di monte, dalla pianura alla montagna. Ordine: Sapindales Famiglia: Sapindaceae Genere: Acer Specie: A. pseudoplatanus MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo che raggiunge i 30 m di altezza: è il più grande…
L’acero saccarino: acero americano dalle foglie argentate. Ordine: Sapindales Famiglia: Sapindaceae Genere: Acer Specie: A. saccharinum MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo che di norma raggiunge un’altezza di 20 m. La chioma ha…
L’ippocastano: il falso castagno. Ordine: Sapindales Famiglia: Sapindaceae Genere: Aesculus Specie: A. hippocastanum MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo alto fino a 15 m. Presenta un fusto eretto e robusto, molto ramificato e…
Ordine: Sapindales
Famiglia: Sapindaceae
Genere: Aesculus
Specie: A. hippocastanum x carnea