Ri-Generazioni Condivise
Ri-Generazioni Condivise nasce dalla volontà di tre associazioni, AmbienteAcqua, Il Laboratorio onlus e ACLI Milano, di intensificare la collaborazione unendosi in un percorso che possa coinvolgere la cittadinanza nella cura e nell’abbellimento creativo di uno spazio pubblico da poco recuperato: l’area con il campo da bocce di Via Lopez 15 a Quarto Oggiaro.

Il progetto, della durata di due anni, vedrà:
1. Abbellimento degli spazi di via Lopez coadiuvati dai ragazzi disabili del Servizio Formazione all’Autonomia (Il Laboratorio onlus). I laboratori settimanali verranno aperti anche alla cittadinanza e ai volontari delle due associazioni. L’obiettivo molteplice sarà quello di apportare migliorie allo spazio e al suo arredo urbano, creando coesione ed inclusione sociale.
2. Creazione di tavoli di coordinamento, creando gruppi di lavoro che possano coinvolgere non solo i soggetti partner ma anche la cittadinanza tutta.
3. Organizzazione di eventi di quartiere che possano far vivere l’area di via Lopez come centro di aggregazione e di espressione artistica, sportiva e culturale. Gli eventi saranno momento di espressione del lavoro costante sviluppato nei tavoli di coesione e nei laboratori, quindi coinvolgendo beneficiari del progetto, volontari e le realtà partner.