INSIEME; PER LA NATURA, PER LE PERSONE

“C.A.S.A.” Comunità Attive per la Sostenibilità Ambientale 

La casa è il luogo in cui abitiamo. Un posto nostro, di cui ci preoccupiamo e ci occupiamo con dovizia, ognuno a modo suo ma tutti accumunati dall’attenzione di viverla e non solo abitarla per renderla home, chiedendo in prestito la parola agli inglesi. Tuttavia, se parlassimo per esteso della casa di Homo sapiens, il pianeta Terra, declinato nei suoi ecosistemi, ci accorgiamo che questo non sempre accade.  

“Our house is on fire” 

Gridava Greta Thunberg nel suo discorso alle Nazioni Unite e quando la casa va a fuoco, tutti si impegnano per salvarla. Con questa visione abbiamo sviluppato il progetto C.A.S.A. che mira a creare un network di realtà locali (pubbliche, no profit e civili) unite per la tutela del territorio.

Il progetto si sviluppa su direttive, incentrate sulla formazione, sensibilizzazione e partecipazione e vuole affrontare e diffondere i temi dei sevizi ecosistemici e la sostenibilità ambientale: 

  • Innovarne le associazioni partner rendendole un riferimento tecnico/scientifico per il territorio di riferimento; 
  • Formare e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione al fine di favorire la transizione ecologica locale;  
  • sensibilizzare la cittadinanza (con particolare attenzione agli over 60) per coinvolgere la società civile in azioni concrete sul territorio e favorirne l’attivismo ambientale con un piccolo intervento pilota.

Sfoglia il pdf su come essere un cittadino sostenibile

Con l’adesione di:

  • Comune di Rodano
  • Comune di Colturano
  • Comune di Liscate
  • Amici di Rodano
  • Pro Loco Rodano

E il supporto di:

  • AIPIN Associazione Italiana per l’Ingegneria Naturalistica