Itinerario Bazlen, Fallaci e San Celso

Progetto Giraparchi Milano ospita diversi giardini, parchi e spazi verdi che risultano essere enormi polmoni per una metropoli sempre più caotica e inquinata, ognuno con la propria storia, vegetazione e fauna. Molte di queste aree verdi milanesi sono però poco conosciute e fruite, nascoste tra gli enormi palazzi della città o racchiuse da alte siepi e muri. Il progetto “GIRAPARCHI” […]
Itinerario Guastalla e Besana

Progetto Giraparchi Milano ospita diversi giardini, parchi e spazi verdi che risultano essere enormi polmoni per una metropoli sempre più caotica e inquinata, ognuno con la propria storia, vegetazione e fauna. Molte di queste aree verdi milanesi sono però poco conosciute e fruite, nascoste tra gli enormi palazzi della città o racchiuse da alte siepi e muri. Il progetto “GIRAPARCHI” […]
Itinerario Parco Sempione

Progetto Giraparchi Milano ospita diversi giardini, parchi e spazi verdi che risultano essere enormi polmoni per una metropoli sempre più caotica e inquinata, ognuno con la propria storia, vegetazione e fauna. Molte di queste aree verdi milanesi sono però poco conosciute e fruite, nascoste tra gli enormi palazzi della città o racchiuse da alte siepi e muri. Il progetto “GIRAPARCHI” […]
Albero del caffè del Kentucky

Albero del caffè del Kentucky Ordine: Fabales Famiglia: Fabaceae Genere: Gymnocladus Specie: G. dioicus MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo che può raggiungere i 25 m di altezza massimo. Ha crescita rapida e chioma poco folta. Corteccia: di colore marrone chiaro o grigio scuro, profondamente fessurata in squame prominenti. Foglie: alterne e composte da 10-14 […]
Abete canadese

Abete canadese L’abete canadese, la pianta più settentrionale del continente americano. Ordine: Pinales Famiglia: Pinaceae Genere: Picea Specie: P. glauca MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: conifera che raggiunge normalmente i 30 m di altezza. La chioma è conica negli esemplari giovani e cilindrica in quelli più vecchi. Corteccia: sottile e squamosa, tende a sfaldarsi in piccole […]
Faggio rosso

Faggio rosso Il faggio rosso, una cultivar dalle foglie scure. Ordine: Fagales Famiglia: Fagaceae Genere: Fagus Specie: F. sylvatica var. Atropurpurea MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo che raggiunge tendenzialmente i 25 m di altezza. Ha chioma a forma di cono negli esemplari giovani, mentre diventa arrotondata in quelli adulti. Corteccia: di colore grigio-bruno, […]
Ibisco cinese

Ibisco cinese L’ibisco cinese: l’arbusto dai fiori effimeri. Ordine: Malvales Famiglia: Malvaceae Genere: Hibiscus Specie: H. syriacus MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: arbusto deciduo coltivato anche in forma di piccolo albero, raggiungendo i 3 m di altezza. Ha portamento molto ramificato. Corteccia: di colore marrone-verde, presenta piccole striature verticali di colore bianco. Foglie: semplici e […]
Pioppo tremulo

Pioppo tremulo Il pioppo tremulo, dalle foglie che tremano al primo soffio di vento. Ordine: Malpighiales Famiglia: Salicaceae Genere: Populus Specie: P. tremula MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo che raggiunge altezze di 25 m, con fusto diritto e chioma arrotondata o globosa. Nei climi caldi è poco longevo, raggiungendo massimo gli 80 anni. Corteccia: […]
Biancospino Paul Scarlet

Biancospino Paul Scarlet Il biancospino Paul Scarlet, dai fiori sterili. Ordine: Rosales Famiglia: Rosaceae Genere: Crataegus Specie: C. monogyna var. Paul Scarlet MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: arbusto deciduo o piccolo albero alto in media 2 o 3 metri. Ha crescita molto lenta ed è longevo; raggiunge infatti anche 500 anni. Ha chioma globosa o allungata e tronco ramificato e spinoso. Corteccia: […]
Amolo nero

Amolo nero L’amolo nero, dalle foglie scure. Ordine: Rosales Famiglia: Rosaceae Genere: Prunus Specie: P. cerasifera var. Nigra MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo o a portamento arbustivo che raggiunge al massimo i 10 metri di altezza. Ha fusto eretto e ramificato, con chioma globosa ed espansa. Corteccia: di colore bruno scuro, molto rugosa. Foglie: semplici, alterne, a forma ellittica e con […]
Tiglio nostrale

Tiglio nostrale Il tiglio nostrale, una pianta molto mellifera. Ordine: Malvales Famiglia: Malvaceae Genere: Tilia Specie: T. platyphyllos MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo alto anche 40 m, molto longevo. Negli esemplari giovani il portamento è piramidale, mentre negli adulti la chioma tende a diventare ovale e densa. Corteccia: di colore grigio scuro e divisa […]
Lagerstroemia

Lagerstroemia La lagerstroemia, un arbusto dai fiori vivacemente colorati. Ordine: Myrtales Famiglia: Lythraceae Genere: Lagerstroemia Specie: L. indica MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: arbusto o piccolo albero deciduo che raggiunge i 7 m di altezza, poco longevo. Ha crescita rapida e chioma globosa. Corteccia: di colore marrone chiaro, che si sfalda in placche bruno-rossicce. Foglie: semplici, […]