INSIEME; PER LA NATURA, PER LE PERSONE

Itinerario 15: Acquabella

acquabella

Itinerario 15: Acquabella Il Progetto Giraparchi Milano ospita diversi giardini, parchi e spazi verdi che risultano essere enormi polmoni per una metropoli sempre più caotica e inquinata, ognuno con la propria storia, vegetazione e fauna. Molte di queste aree verdi milanesi sono però poco conosciute e fruite, nascoste tra gli enormi palazzi della città o racchiuse da alte siepi e […]

Itinerario 14: Monluè

Parco Monluè

Itinerario 14: Monluè Il Progetto Giraparchi Milano ospita diversi giardini, parchi e spazi verdi che risultano essere enormi polmoni per una metropoli sempre più caotica e inquinata, ognuno con la propria storia, vegetazione e fauna. Molte di queste aree verdi milanesi sono però poco conosciute e fruite, nascoste tra gli enormi palazzi della città o racchiuse da alte siepi e […]

SFALCI E Biodiversità – ecosistemi al verde

tiglio americano

L’importanza di ridurre al minimo gli sfalci nei prati urbani   Vuoi partecipare attivamente alle azioni previste dal progetto “ECOsistemi al verde”? Vuoi conoscere tutte le iniziative in programma? Compila i moduli sottostanti!   CLICCA QUI Sfalciare frequentemente i prati, come siamo abituati a vedere nei parchi all’inglese, ha un impatto significativo sulla biodiversità e […]

PRATI FIORITI – ecosistemi al verde

tiglio americano

L’importanza dei prati fioriti nel verde pubblico urbano   Vuoi partecipare attivamente alle azioni previste dal progetto “ECOsistemi al verde”? Vuoi conoscere tutte le iniziative in programma? Compila i moduli sottostanti!   CLICCA QUI I prati fioriti stanno guadagnando sempre più popolarità nelle aree urbane come una strategia sostenibile per la gestione del verde pubblico. […]

SIEPI E FILARI – ecosistemi al verde

tiglio americano

L’importanza delle siepi e dei filari nell’agro-ecosistema lombardo   Vuoi partecipare attivamente alle azioni previste dal progetto “ECOsistemi al verde”? Vuoi conoscere tutte le iniziative in programma? Compila i moduli sottostanti!   CLICCA QUI Le siepi e i filari, elementi lineari del paesaggio agrario, rappresentano molto più di semplici confini tra appezzamenti. Essi svolgono un […]

PILE FAUNISTICHE – ecosistemi al verde

tiglio americano

Pile faunistiche Le pile faunistiche sono molto più di semplici cataste di legna; rappresentano veri e propri habitat preziosi per numerose specie animali e vegetali. L’importanza del legno morto Perché lasciamo il legno?Il legno morto è una risorsa fondamentale per le specie saproxiliche, che dipendono dal legno in decomposizione per completare una parte del loro […]

Itinerario 13: dal Parco della Resistenza al Parco delle Memorie Industriali

itinerario

Itinerario 13: dal Parco della Resistenza al Parco delle Memorie Industriali Il Progetto Giraparchi Milano ospita diversi giardini, parchi e spazi verdi che risultano essere enormi polmoni per una metropoli sempre più caotica e inquinata, ognuno con la propria storia, vegetazione e fauna. Molte di queste aree verdi milanesi sono però poco conosciute e fruite, nascoste tra gli enormi […]

Itinerario 12: dal Parco Jan Palach al Parco le Terrazze

palach

Itinerario 12: dal Parco Jan Palach al Parco Quartiere le Terrazze Il Progetto Giraparchi Milano ospita diversi giardini, parchi e spazi verdi che risultano essere enormi polmoni per una metropoli sempre più caotica e inquinata, ognuno con la propria storia, vegetazione e fauna. Molte di queste aree verdi milanesi sono però poco conosciute e fruite, nascoste tra gli enormi […]

Tiglio americano

tiglio americano

Tiglio americano Il tiglio americano, ottima base per le chitarre elettriche. Ordine: Malvales Famiglia: Malvaceae Genere: Tilia Specie: Tilia americana MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo di dimensioni medio-grandi, che raggiunge un’altezza massima di 40 m. Pianta a crescita rapida, ma poco longeva, che raggiunge al massimo i 200 anni d’età. I rami, spesso penduli, formano […]

Gelso da carta

Gelso da carta Il gelso da carta, da cui si ricava la carta Tengucho. Ordine: Rosales Famiglia: Moraceae Genere: Broussonetia Specie: Broussonetia papyrifera MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo che può raggiungere i 15 m di altezza, spesso presente in forma arbustiva. Sviluppa una chioma espansa soprattutto in senso orizzontale. Corteccia: di colore grigio, liscia […]

Itinerario 11: dal Parco Emilio Alessandrini a Piazzale Libia

alessandrini

Itinerario 11: dal Parco Emilio Alessandrini a Piazzale Libia Il Progetto Giraparchi Milano ospita diversi giardini, parchi e spazi verdi che risultano essere enormi polmoni per una metropoli sempre più caotica e inquinata, ognuno con la propria storia, vegetazione e fauna. Molte di queste aree verdi milanesi sono però poco conosciute e fruite, nascoste tra gli enormi palazzi della […]