INSIEME; PER LA NATURA, PER LE PERSONE

Pero giapponese

Pero giapponese: un antico albero da frutta. Ordine: Rosales Famiglia: Rosaceae Genere: Pyrus Specie: P. pyrifolia MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: piccolo albero o arbusto deciduo alto 4-5 m, con crescita molto lenta. Ha portamento colonnare e chioma non troppo folta. Corteccia: di colore bruno-nerastro, con fessure più o meno marcate. Foglie: semplici, a forma ellittica-lanceolata […]

Prunus

Il genere Prunus comprende oltre 200 specie decidue originarie delle zone temperate dell’emisfero settentrionale, a portamento arboreo o arbustivo. Non raggiungono quasi mai i 10 metri di altezza e sono caratterizzate dal produrre frutti eduli e spesso commestibili anche per l’uomo. Hanno fogliame persistente o deciduo, con foglie generalmente alterne e semplici, e fiori dal […]

Rovere

La rovere: una delle querce europee. Ordine: Fagales Famiglia: Fagaceae Genere: Quercus Specie: Q. petraea MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo che raggiunge i 35-40 m di altezza. Ha fusto robusto e dritto, che si diparte in rami nella parte più alta della pianta. I rami principali formano con il fusto un angolo acuto, caratteristica […]

Quercia piramidale

La quercia piramidale: una cultivar ornamentale della farnia. Ordine: Fagales Famiglia: Fagaceae Genere: Quercus Specie: Q. robur var. Fastigiata MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo alto 30-35 m con chioma fitta e portamento colonnare. Corteccia: di colore grigio-marrone con fenditure. Foglie: semplici, alterne, di forma obovata con margini lobati. Fiori: portati sulla stessa pianta, compaiono […]

Tilia

Genere di piante arboree o arbustive decidue, originario dell’emisfero settentrionale. Il nome Tilia deriva dal greco ptilon (= ala), per la caratteristica foglia modificata, chiamata brattea, che facilita la dispersione dei semi ad opera del vento. Appartengono a questo genere alberi di notevole dimensione, che raggiungono tranquillamente i 20 metri di altezza. Sono abbastanza longevi, […]

Albero dell’imperatrice

La paulonia, l’albero dell’imperatrice. Ordine: Lamiales Famiglia: Paulowniaceae Genere: Paulownia Specie: P. tomentosa MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo che raggiunge i 20 metri di altezza, a crescita molto rapida. Ha chioma larga e tondeggiante. Corteccia: di colore bruno-nerastro e fessurata. Foglie: semplici, opposte, cuoriformi e con margine intero. Sono ricoperte da una fitta peluria […]

Ulmus Testori

Il genere Ulmus comprende piante decidue diffuse in tutto l’emisfero settentrionale. Hanno foglie semplici, ovoidali a margine seghettato e caratterizzate da una lamina fortemente asimmetrica. I fiori compaiono prima delle foglie, mentre i frutti sono samare portanti un unico seme centrale. Gli olmi sono largamente coltivati come piante ornamentali e soprattutto nella silvicoltura. La moderna […]

Acero palmato

L’acero palmato: l’acero giapponese per antonomasia. Ordine: Sapindales Famiglia: Sapindaceae Genere: Acer Specie: A. palmatum MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: pianta decidua con portamento tipicamente arbustivo che raggiunge al massimo i 15 m di altezza, con crescita abbastanza lenta. Da giovane ha un portamento a piramide rovesciata, mentre negli adulti assume un aspetto a cupola. La […]

Farnia

La farnia:  la quercia degli antichi boschi padani. Ordine: Fagales Famiglia: Fagaceae Genere: Quercus Specie: Q. robur MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo alto 30-35 m, molto longevo: può raggiungere i 500 anni di età. Ha chioma molto ampia ma non molto densa. Corteccia: liscia e grigiastra negli individui giovani, sviluppa con l’età solchi regolari […]

Cerro

Il cerro: una pianta molto presente sulle cartine geografiche. Ordine: Fagales Famiglia: Fagaceae Genere: Quercus Specie: Q. cerris MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo che può raggiungere i 35 m di altezza. È meno longevo rispetto alle altre querce: arriva a massimo 200 anni circa. Ha chioma globosa e abbastanza densa. Corteccia: grigio scura e […]

Noce del Caucaso

Il noce del Caucaso: uno dei cugini del noce da frutto. Ordine: Fagales Famiglia: Juglandaceae Genere: Pterocarya Specie: P. fraxinifolia MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo, alto fino a 30 m. Ha chioma densa ed espansa. Corteccia: inizialmente liscia e grigia, con l’età diventa rugosa con profondi solchi neri. Foglie: composte, con ciascuna 11-20 paia […]

Ciliegio da fiore

Il ciliegio da fiore, uno dei simboli del Giappone. Ordine: Rosales Famiglia: Rosaceae Genere: Prunus Specie: P. serrulata var. Kanzan MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo che raggiunge al massimo i 10 m di altezza. Ha fusto eretto e chioma globosa. Corteccia: di colore marrone. Foglie: semplici, alterne e ovate, con margine seghettato. Fiori: grandi, […]