Tiglio selvatico

Il tiglio selvatico: una pianta amata dalle api. Ordine: Malvales Famiglia: Malvaceae Genere: Tilia Specie: T. cordata MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo longevo, che può raggiungere i 25-30 metri di altezza. Ha chioma ampia e globosa. Corteccia: di colore grigio e solcata longitudinalmente con fenditure poco profonde. Foglie: semplici, alterne e ovate o a […]

Tiglio comune

Il tiglio comune: un ibrido naturale. Ordine: Malvales Famiglia: Malvaceae Genere: Tilia Specie: T. x europea MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo che può raggiungere i 50 m di altezza. Ha chioma ampia e globosa. Corteccia: di colore grigio e solcata longitudinalmente in fessure poco profonde. Foglie: semplici, alterne, ovate, con margine seghettato e appuntite […]

Ulmus

Il genere Ulmus comprende piante decidue diffuse in tutto l’emisfero settentrionale. Hanno foglie semplici, ovoidali a margine seghettato e caratterizzate da una lamina fortemente asimmetrica. I fiori compaiono prima delle foglie, mentre i frutti sono samare portanti un unico seme centrale. Gli olmi sono largamente coltivati come piante ornamentali e soprattutto nella silvicoltura. La moderna […]

Olmo montano pendulo

L’olmo montano pendulo: una cultivar a scopo ornamentale. Ordine: Urticales Famiglia: Ulmaceae Genere: Ulmus Specie: U. glabra var. Pendula MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo alto 3-4 m con chioma ampia e rami contorti e ricadenti che danno il tipico portamento pendulo.  Corteccia: di colore marrone e squamosa negli esemplari adulti. Foglie: semplici, alterne, ovoidali, […]

Zelkova del Caucaso

La zelkova del Caucaso, detta anche olmo caucaso. Ordine: Urticales Famiglia: Ulmaceae Genere: Zelkova Specie: Z. carpinifolia MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo che può raggiungere i 35 m di altezza, con crescita lenta. Ha chioma fitta e globosa. Corteccia: inizialmente liscia e grigia, con la maturità si sfalda ed evidenzia il tipico colore aranciato. […]

Betulla bianca

La betulla: la pianta dalla corteccia bianca. Ordine: Fagales Famiglia: Betulaceae Genere: Betula Specie: B. pendula MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo che può raggiungere i 30 metri di altezza, poco longevo. Ha chioma espansa, soprattutto in senso verticale. Corteccia: sottile, liscia e di colore bianco. È caratterizzata da grosse fenditure nere orizzontali. Foglie: semplici, […]

Cedro del Libano

Il cedro del Libano: l’abitante della Foresta di Dio. Ordine: Pinales Famiglia: Pinaceae Genere: Cedrus            Specie: C. libani MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero sempreverde che può raggiungere i 40 m di altezza e i 1.000 anni di età. Ha chioma densamente ramificata, dapprima piramidale e successivamente a forma appiattita. Corteccia: di colore bruno-nerastro e […]

Cercis del Canada

Il cercis del Canada: un’abbondante fioritura rosa. Ordine: Fabales Famiglia: Fabaceae Genere: Cercis Specie: C. canadensis MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero o arbusto deciduo a crescita molto lenta, alto fino a 7 m. Ha chioma densamente ramificata, prima piramidale e successivamente a forma appiattita. Corteccia: di colore marrone, squamosa e ruvida. Foglie: semplici, cuoriformi e […]

Cachi

Il cachi: un albero molto fruttuoso. Ordine: Ebenales Famiglia: Ebenacee Genere: Diospyros Specie: D. kaki MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo alto 15-18 m, molto longevo: può raggiungere 2.000 anni di età. Corteccia: brunastra, tende a spaccarsi in placche. Foglie: semplici, di grande dimensione e dalla forma ovale. Sono lucenti nella pagina superiore. Fiori: esistono […]

Noce bianco

Noce bianco: una pianta, numerose leggende. Ordine: Fagales Famiglia: Juglandaceae Genere: Juglans Specie: J. regia MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo alto fino a 25 m. Ha chioma ampia, globosa e densa. Corteccia: scura e fessurata. Foglie: composte da 5-9 elementi ellittico-lanceolati, a margine intero. Fiori: maschili riuniti in amenti penduli di colore verde-bruno; femminili […]

Ligustro giapponese

Il ligustro giapponese: una pianta da siepe. Ordine: Lamiales Famiglia: Oleaceae Genere: Ligustrum Specie: L. japonicum MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero sempreverde che cresce fino a 5 m di altezza. Ha chioma ampia, globosa e densa. Corteccia: liscia di colore grigio-marrone. Con l’età tende a presentare rugosità e fessurazioni longitudinali. Foglie: semplici, opposte e lanceolate. […]

Ironwood Persiano

L’ironwood persiano: una specie minacciata dall’estinzione. Ordine: Saxifragales Famiglia: Hamamelidaceae Genere: Parrotia Specie: P. persica MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo che cresce fino a 30 m di altezza. Ha chioma arrotondata e si può trovare anche in forma arbustiva. Corteccia: liscia e desquamata, si sfoglia e lascia intravedere un intreccio di colori dal verde […]