Acero saccarino

Acero saccarino L’acero saccarino: acero americano dalle foglie argentate. Ordine: Sapindales Famiglia: Sapindaceae Genere: Acer Specie: A. saccharinum MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo che di norma raggiunge un’altezza di 20 m. La chioma ha forma globosa od ovoidale, ma è rada. Corteccia: nei rami più giovani è liscia, di colore bruno-rossastro e coperta da […]
Quercia rossa

Quercia rossa La quercia rossa: la quercia che si più si riconosce in autunno per la spettacolare colorazione delle foglie. Ordine: Fagales Famiglia: Fagaceae Genere: Quercus Specie: Q. rubra MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo alto 25-30 m con chioma ampia e imponenti ramificazioni negli individui adulti. Corteccia: sottile e grigia, con l’età diventa solcata […]
Robinia

Robinia La robinia: una pianta invadente ma anche utile. Ordine: Fabales Famiglia: Fabaceae Genere: Robinia Specie: R. pseudoacacia MORFOLOGIA Ordine: Fabales Famiglia: Fabaceae Genere: Robinia Specie: R. pseudoacacia MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo o a portamento cespuglioso, con chioma ramificata. È poco longevo, raggiungendo al massimo 70 anni di età. Corteccia: rugosa e […]
Salice viminale

Il salice viminale: un salice il cui utilizzo è molto antico. Ordine: Salicales Famiglia: Salicaceae Genere: Salix Specie: S. viminalis MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo alto 4-10 m, con chioma espansa. Può avere anche portamento arbustivo. Non è molto longevo ma ha crescita rapida. Corteccia: di colore brunastro-grigio, può presentare fenditure verticali. Foglie: semplici, […]
Salix

Il genere Salix appartiene alla famiglia delle Salicacee. Originario di tutto l’emisfero boreale, dall’Asia al Nord America, comprende circa 300 specie di alberi e arbusti decidui. La distinzione tra le varie specie risulta complicata, in quanto tendono ad ibridare molto facilmente. I salici rimangono comunque tutte piante a rapido accrescimento, che raggiungono al massimo i […]
Sequoia di California

La sequoia di California, tra le specie più alte e più longeve. Ordine: Pinales Famiglia: Cupressaceae Genere: Sequoia Specie: S. sempervirens MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero sempreverde che può raggiungere, nei luoghi di origine, anche i 100 m di altezza. È molto longevo, arrivando a 2.000 anni di età e ha chioma a forma conica. […]
Sofora del Giappone

La sofora del Giappone: un albero ornamentale dalla bellissima fioritura. Ordine: Fabales Famiglia: Fabaceae Genere: Styphnolobium Specie: S. japonicum MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo alto 15-20 m con chioma tondeggiante ed espansa. Può raggiungere i 200 anni di vita. Corteccia: di colore bruno-grigiastro e rugosa. Foglie: composte da 9-14 foglioline di forma ovato-lanceolate e […]
Sofora pendula

La sofora pendula: una varietà ornamentale della sofora del Giappone. Ordine: Fabales Famiglia: Fabaceae Genere: Styphnolobium Specie: S. japonicum var. Pendula MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo che raggiunge i 6-7 metri, caratterizzato da rami penduli che arrivano a toccare il suolo, persistenti anche negli individui adulti. Ha crescita molto lenta. Corteccia: di colore bruno-grigiastro. […]
Cipresso calvo

Il cipresso calvo: una conifera che ama l’acqua e le paludi. Ordine: Pinales Famiglia: Cupressaceae Genere: Taxodium Specie: T. distichum MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero deciduo maestoso che può raggiungere i 40 m di altezza, con chioma conica ed espansa. Corteccia: di colore rosso-bruno e sottile. Si stacca in lunghe strisce longitudinali. Foglie: aghiformi, di […]
Tasso

Il tasso, un albero ornamentale a cui fare però attenzione: è infatti una delle piante più tossiche presenti sul territorio italiano. Ordine: Taxales Famiglia: Taxaceae Genere: Taxus Specie: T. baccata MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero sempreverde alto fino a 25 metri di altezza, molto longevo: può raggiungere infatti quasi i 2.000 anni di età. Ha […]
Tuia occidentale

La tuia occidentale: una conifera nordamericana con possibili impieghi in omeopatia e fitoterapia. Ordine: Pinales Famiglia: Cupressaceae Genere: Thuja Specie: T. occidentalis MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: albero sempreverde a crescita lenta, alto 10-15 m. Ha chioma piramidale e portamento colonnare. Corteccia: di colore grigio marrone a maturità, fessurata e fibrosa. Foglie: piccole squame disposte su […]
Tuia orientale

La tuia orientale, di fondamentale importanza nei giardini dell’Estremo Oriente. Ordine: Pinales Famiglia: Cupressaceae Genere: Platycladus Specie: P. orientalis MORFOLOGIA Portamento e dimensioni: piccolo albero sempreverde che può raggiungere i 15-18 metri di altezza. Ha fusto dritto e chioma densa e piramidale, con apice arrotondato. Corteccia: sottile, di colore grigio-bruno tendente all’arancione e ricca di […]